Come riprendere gli allenamenti: piccolo vademecum
- Cross training Free system Crew
- 11 gen 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Ebbene sì ci ritroviamo di nuovo tutti nel BOX, ci siamo, le feste natalizie sono finite, i cenoni, aperitivi di auguri e le ore a tavola con parenti e amici pure.
Probabilmente qualcuno di voi mosso dal senso di colpa, o dal fiato corto a fare le scale, magari è andato a fare qualche passeggiata, molto blanda tra un' abbuffata e l'altra.
Qualcuno è tornato subito in palestra, cercando e prefiggendosi i medesimi risultati di prima della più o meno lunga sosta invernale.
Partiamo dal punto di vista che è giusto prendersi un periodo di stacco nelle feste, non si voleva colpevolizzare nessuno, con tutti gli sgarri del caso (mangiate, bevute, puro relax), anche perchè non tutti sono atleti agonisti, e meno ancora devono partecipare ai Games o al Mr. Olympia.
La situazione per la maggioranza è più o meno questa:
qualche kg in più di zavorra;
molta meno voglia di fare qualsiasi attività fisica
ancora voglia di mangiare
meno forze e senso di “spompatezza” generale
Ok, normale fin qui come detto ci siamo lasciati al puro relax, ma come si fa a tornare ad essere il Rich Froning del prima delle feste?!?
Qualche piccolo consiglio:
appena possibile riprendete ad allenarvi, se non avete proprio fatto nulla durante le ferie tranne il divaning®*, non pretendete di tornare all’intensità di prima fin da subito, quindi intensità controllata;
Ascoltate il vostro fisico, e ascoltate il coach: soprattutto quest’ultimo suggerimento, perché se è vero che vi chiediamo di dare il massimo è anche vero che ad un certo punto potremmo chiedervi di fermarvi proprio perché vediamo che il massimo lo avete già dato, fin troppo. Rischiereste magari infortuni, specie con i sovraccarichi, nel cercare di andare oltre fin da subito.
Non arrabbiatevi troppo se i risultati che vi siete prefissi nella vostra testa non arrivano subito dopo il primo allenamento, è normale, state tranquilli, recuperate e ripresentatevi all’allenamento successivo con la stessa voglia di ritornare al 100%;
Pazienza, calma, regolarità: sono il sunto di come dovete comportarvi per le prime 3-4 lezioni (è abbastanza indicativo come termine sappiamo che ognuno ha la propria singolarità e quindi tempi diversi di “recupero”). Questi 3 capi saldi dovete tenerli bene a mente! Non dovete innervosirvi se non arrivate alle performance di prima (pazienza), ripartite gradualmente con i carichi in modo progressivo (calma) e venite in modo continuo per avere risultati crescenti (regolarità).
Alimentazione: possiamo guidarvi e consigliarvi su quello che dovrebbe essere una nutrizione equilibrata per essere in forma e dare il massimo nelle vostre giornate ed allenamenti, ma non possiamo controllare quello che mangiate ed essere li pronti a riprendervi, ma possiamo affermare che se andate avanti a lasagne, pandori, cioccolatini e dolcetti sarà difficile recuperare la forma di prima, sia dal punto di vista di quel kg o due in più, sia dal punto di vista del livello di performance (sia nel box che nella giornata), portandovi dietro il senso di “spompatezza”
Quindi se proprio volete arrivare con la giusta coscienza di voi stessi al primo allenamento, , il vostro fisico era ad un equilibrio da un certo periodo di tempo prima delle feste, siete andati ad alterarlo durante le feste, per tornare al punto prima delle feste, per tornare dove eravate prima e successivamente riprendere il cammino di miglioramento dovrete impegnarvi un pochino di più rispetto al pre-Natale, ed essere più pazienti e costanti di quanto non lo eravate prima delle abbuffate.
Ricordandovi una cosa fondamentale, soprattutto adesso….
Puoi avere scuse, o puoi avere risultati, non puoi avere entrambi
Cross-training Free system Crew
Immagine tratta da Instagram
Comments